Diese Tags sind momentan an die Seite vergeben
- Vereinfachte Zertifizierung Prov.BZ -
- Gebäudezertifizierung -
Vita Casual Matita Le Lightblue Jeans Donne Alto Skinny Per Alla wxRgWvSq
Per edifici in Provincia di Bolzano
Per la Provincia di Bolzano sono state introdotte alcune procedure di certificazione semplificate, con le quali è possibile ottenere un certificato energetico in modo più veloce ed economico.
Viene eseguito un controllo semplificato; l'esecuzione o meno dei sopraluoghi dipende dalla procedura adottata.
Nota: queste procedure semplificate non possono essere adottate per edifici fuori della provincia di Bolzano, per edifici di nuova costruzione e per risanamenti con l'uso del Bonus energia.
Vengono distinte 4 procedure di certificazione.
Viene eseguito un controllo semplificato; l'esecuzione o meno dei sopraluoghi dipende dalla procedura adottata.
Nota: queste procedure semplificate non possono essere adottate per edifici fuori della provincia di Bolzano, per edifici di nuova costruzione e per risanamenti con l'uso del Bonus energia.
Vengono distinte 4 procedure di certificazione.
- A) Per Edifici esistenti o interventi piccoli
- B) Ristrutturazione importante
- C) Edificio certificato ma senza efficienza complessiva
- D) certificazione edificio in classe G
Il vostro progettista / Consulente CasaClima produrrà il calcolo energetico per l'edificio e lo consegnerà insieme a tutti i documenti necessari all'Agenzia CasaClima. Nel caso di ristrutturazione, quindi, già in fase di progettazione sceglierà che tipo di richiesta sarà fatta e quindi preparerà la relativa documentazione.
Di seguito sono descritte le singole procedure semplificate; qui sotto potete scaricare il modulo di richiesta relativo al vostro specifico caso:
Di seguito sono descritte le singole procedure semplificate; qui sotto potete scaricare il modulo di richiesta relativo al vostro specifico caso:
A) Edificio esistente o interventi piccoli
- Certificazione di un edificio esistente, non certificato e senza interventi (ad eccezione dei vecchi edifici in Classe G)
- Certificazione di un edificio precedentemente certificato, in cui sono state apportate modifiche all’involucro e/o agli impianti.
- Certificazione di un edificio sottoposto ad interventi con le seguenti limitazioni:
- Demolizione della cubatura esistente inferiore al 50%
- Modifica dell’involucro esistente inferiore al 25%
- Ampliamento della superficie netta riscaldata inferiore al 25%
La richiesta di certificazione deve essere accompagnata da un calcolo energetico effettuato da un tecnico, planimetrie e documentazione fotografica.
Costo della certificazione € 150,00 + IVA. Ulteriori dettagli sul modulo di richiesta.
B) Ristrutturazione importante
- Certificazione di un edificio sottoposto ad interventi di ristrutturazione importanti quali:
- Risanamento di oltre il 25% della superficie dell’involucro
- o e/o ampliamento di oltre il 25% della superficie netta riscaldata Stedman Blue Blu dark Uomo Giacca Apparel qwqpxZf4
Costo della certificazione € 300,00 + IVA. Ulteriori dettagli sul modulo di richiesta.
C) Edificio certificato ma senza efficienza complessiva
- Certificazione di un edificio già certificato CasaClima ma senza indicazione dell’efficienza complessiva ed i valori di CO2. Sull’edificio non sono stati effettuati interventi energetici sostanziali.
- Certificazione di un edificio per il quale è stato depositato il calcolo CasaClima al Comune di appartenenza per l’ottenimento dell’abitabilità (calcolo Casaclima versione 2.0 – 2.3, secondo decreto n°34/2004). Sull’edificio non sono stati effettuati interventi energetici sostanziali.
Costo della certificazione € 150,00 + IVA. Ulteriori dettagli sul modulo di richiesta.
Richiesta di certificazione classe G
Con la Delibera della Giunta Provinciale del 4 marzo 2013, n. 362 è stata recepita in Alto Adige la Direttiva Europea 2010/31/UE sulla prestazione energetica degli edifici. La direttiva prevede che per gli edifici o appartamenti costruiti, venduti o locati ad un nuovo inquilino, sia rilasciato un certificato energetico.
In Alto Adige la certificazione energetica degli edifici viene rilasciata dall’Agenzia CasaClima, che dal 2013 ha messo a disposizione un metodo semplificato ed economico per certificare gli edifici esistenti in classe energetica G (cioè con un fabbisogno di riscaldamento > 160 kWh/m²a).
Il certificato energetico CasaClima relativo ad un intero edificio viene emesso dall'Agenzia CasaClima ed è valido come certificato energetico in caso di vendita o affitto degli stessi appartamenti. Il proprietario o amministratore di condominio può compilare un questionario e, unitamente alla documentazione fotografica, inviarlo all’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima che a seguito di opportuni controlli emette il Certificato energetico in Classe G.
In Alto Adige la certificazione energetica degli edifici viene rilasciata dall’Agenzia CasaClima, che dal 2013 ha messo a disposizione un metodo semplificato ed economico per certificare gli edifici esistenti in classe energetica G (cioè con un fabbisogno di riscaldamento > 160 kWh/m²a).
Il certificato energetico CasaClima relativo ad un intero edificio viene emesso dall'Agenzia CasaClima ed è valido come certificato energetico in caso di vendita o affitto degli stessi appartamenti. Il proprietario o amministratore di condominio può compilare un questionario e, unitamente alla documentazione fotografica, inviarlo all’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima che a seguito di opportuni controlli emette il Certificato energetico in Classe G.
D) certificazione edificio in classe G
Per questo tipo di certificazione l'Agenzia CasaClima esegue un calcolo semplificato, quindi non è necessario un calcolo eneregetico da parte di un tecnico.
Tale procedura è possibile richiederla per la certificazione di un edificio vecchio in Provincia di Bolzano non sottoposto ad interventi di risanamento energetico. Il questionario può essere compilato dal proprietario/amministratore di condominio e, unitamente alla documentazione fotografica, dovrà essere inviato all’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima.
In seguito ad un controllo l’Agenzia emette il Certificato energetico in Classe G. Costo della certificazione € 150,00 + IVA. Ulteriori dettagli sul modulo di richiesta
Tale procedura è possibile richiederla per la certificazione di un edificio vecchio in Provincia di Bolzano non sottoposto ad interventi di risanamento energetico. Il questionario può essere compilato dal proprietario/amministratore di condominio e, unitamente alla documentazione fotografica, dovrà essere inviato all’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima.
In seguito ad un controllo l’Agenzia emette il Certificato energetico in Classe G. Costo della certificazione € 150,00 + IVA. Ulteriori dettagli sul modulo di richiesta
Appartamenti / singole unità:
Per la vendita o la locazione di singoli unità (appartamenti, negozi o altro) in edifici privi di un certificato energetico CasaClima, può essere prodotto un Attestato di Prestazione Energetica (APE), rilasciato da un tecnico qualificato secondo la legge nazionale (Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n.63) del 3 agosto 2013 n. 90.
Questo Attestato di prestazione energetica (APE) deve essere inviato all’Agenzia CasaClima, a scopo di archiviazione, entro 60 giorni dalla conclusione del contratto (art. 5.4 DGP 4 marzo 2013, n. 362).
Questo Attestato di prestazione energetica (APE) deve essere inviato all’Agenzia CasaClima, a scopo di archiviazione, entro 60 giorni dalla conclusione del contratto (art. 5.4 DGP 4 marzo 2013, n. 362).
Jeans Donne Matita Le Lightblue Vita Alla Casual Skinny Per Alto Davide Dagostini
Certificazione edifici
Mario Zippo
Certificazione edifici